Murex pecten Lightfoot, 1786

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Sorbeoconcha Ponder & Lindberg, 1997
Famiglia: Muricidae Rafinesque, 1815
Genere: Murex Linnaeus, 1758
Italiano: Pettine di Venere
English: Venus comb murex
Français: Peigne de Vénus
Deutsch: Venuskamm, Venuskammschnecke
Descrizione
Il canale sifonale estremamente lungo e le numerose spine laterali sono le caratteristiche più evidenti del guscio di questo mollusco che raggiunge, per gli esemplari adulti, una lunghezza compresa tra i 10 e 15 cm. Le spine fungono da protezione nei confronti dei predatori ed evitano l'affondamento dell'animale nei fondali fangosi. Come altre specie dello stesso genere è un gasteropode predatore che si nutre di altri molluschi. Per le sue caratteristiche estetiche la conchiglia di questo mollusco è di un certo interesse collezionistico.
Diffusione
La specie è diffusa nell'area indo-pacifica, prevalentemente nella fascia tropicale. L'habitat tipico è quello di barriera corallina ad una profondità compresa tra 0 e 340 m (Sealifebase.org, 2010). Lo stato di conservazione della specie non è stato valutato dallo IUCN, ma non sembra destare preoccupazioni.
Sinonimi
= Aranea gracilis Perry, 1810 = Murex duplicatus Mörch, 1852 = Murex histrix Roding, 1798.
Bibliografia
–Cheung, W.W.L., T.J. Pitcher and D. Pauly 2005. A fuzzy logic expert system to estimate intrinsic extinction vulnerabilities of marine fishes to fishing Biol. Conserv. 124:97-111.
–Poutiers, J.M. 1998. Gastropods. p. 363 - 648. In: Carpenter, K. E. and V. H. Niem. 1998. FAO species identification guide for fishery purposes. The living marine resources of the Western Central Pacific. Volume 1. Seaweeds, corals, bivalves, and gastropods. Rome, FAO.
–Stefan Gössling, Timo Kunkel, Kim Schumacher, Maiken Zilger. Use of molluscs, fish, and other marine taxa by tourism in Zanzibar, Tanzania, Biodiversity and Conservation vol. 13, n° 14, Springer Netherlands, dicembre 2004.
![]() |
Data: 19/10/1970
Emissione: Conchiglie marine Stato: Philippines |
---|
![]() |
Data: 21/12/1980
Emissione: Giornata del francobollo - Conchiglie Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 21/06/1969
Emissione: Conchiglie Stato: New Caledonia |
---|
![]() |
Data: 11/11/2008
Emissione: Conchiglie marine Stato: Malaysia |
---|
![]() |
Data: 30/03/2012
Emissione: Conchiglie Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 20/07/1967
Emissione: Conchiglie marine Stato: Ryukyu Islands |
---|
![]() |
Data: 31/01/1974
Emissione: Conchiglie e coralli Stato: Aitutaki |
---|
![]() |
Data: 25/01/1975
Emissione: Conchiglie marine Stato: Maldives Nota: Emesso in una serie di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 25/09/2013
Emissione: Conchiglie dell'Oceano Indiano Stato: Maldives Nota: Presente nel foglietto |
---|
![]() |
Data: 23/05/2016
Emissione: Fauna e Flora del mondo Stato: Maldives Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 28/07/2011
Emissione: Fauna flora e minerali Stato: Union of the Comoros Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 07/02/2020
Emissione: Conchiglie e fossili Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 13/04/2013
Emissione: Le conchiglie Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 11/12/2019
Emissione: Le conchiglie Stato: Guinea Nota: Presente nel foglietto |
---|
![]() |
Data: 02/06/2017
Emissione: Saluti - Estate 2017 Stato: Japan Nota: Emesso in un foglietto di 2 v. più 4 v. x 2 |
---|
![]() |
Data: 30/10/2012
Emissione: 220° Anniversario della nascita del malacologo Isaac Lea Stato: Mozambique Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 07/09/2018
Emissione: Conchiglie marine Stato: Niuafo'ou Nota: Emesso in un foglietto di 2 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 08/03/1976
Emissione: Conchiglie Stato: Solomon Islands |
---|
![]() |
Data: 14/03/1983
Emissione: 50° Anniversario del Commonwelth Stato: Solomon Islands |
---|
![]() |
Data: 05/06/2012
Emissione: Lapita Pottery Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 18/04/1991
Emissione: Conchiglie marine Stato: China (Macao) Nota: Emesso in una striscia di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Stato: Togo |
---|